La situazione economica della provincia di Pistoia nel 2004
Dal:19/11/2005al:19/11/2005
A. Petretto (Direttore IRPET) e L. Ghezzi presentano i risultati del Rapporto provinciale di Pistoia, nel corso della Conferenza stampa che si svolge alle ore 12,00 presso l’Ufficio di Presidenza…
Leggi...Banche ed enti locali. Nuove risorse per lo sviluppo
Dal:13/10/2005al:13/10/2005
Stefania Lorenzini interviene su “Gli effetti del patto di stabilità sugli Enti locali toscani” al convegno che si svolge a Lucca – P.zza Napoleone – Sala Maria Luisa – Palazzo…
Leggi...Verso un nuovo sviluppo. Seconda Conferenza Economica della Provincia di Arezzo
Dal:21/11/2005al:21/11/2005
Lorenzo Bacci interviene alla prima sessione della Seconda Conferenza Economica della Provincia di Arezzo che si svolge presso il Centro Affari e Convegni, Via Spallanzani, 23 – Arezzo alle ore…
Leggi...RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Struttura e problemi dei cantieri commerciali e da diporto
Dal:14/10/2005al:14/10/2005
Presentazione del volume di Dionisia Cazzaniga Francesetti edito da F. Angeli – Milano
Leggi...La regolazione del servizio idrico integrato come regolazione per contratto
Dal:28/11/2005al:28/11/2005
Alessandro Petretto partecipa alla prima sessione del convegno intervenendo su “Regolamentazione dei Servizi pubblici locali tramite contratto”. Il convegno si svolge a Palermo presso il Castello Utvegio il 28 e…
Leggi...Wine&Fashion Florence
Dal:15/10/2005al:15/10/2005
Stefano Casini Benvenuti interviene al workshop che si svolge presso la Fattoria di Pagnana – Rignano sull’Arno alle ore 15,00, su “I trend di sviluppo dell’area sud-est della provincia di…
Leggi...Le prospettive della famiglia in Toscana
Dal:29/11/2005al:29/11/2005
I lavori prevedono la presentazione un breve contributo da parte delle ricercatrici dell’IRPET, Lara Antoni e Alessandra Pescarolo, che sarà la base per una analisi più approfondita, a partire dalla…
Leggi...AISRe – XXVI Conferenza scientifica annuale – Napoli 17-19 ottobre
Dal:18/10/2005al:18/10/2005
Patrizia Lattarulo partecipa alla Conferenza annuale dell’AISRe nella sessione “L’evoluzione della società locale” su “Traffico e inquinamento: i danni per la salute dell’uomo e i costi sociali”. La Conferenza si…
Leggi...La Toscana al bivio: fuga di cervelli o attrattore di intelligenze? – Comunicato stampa
Dal:18/10/2005al:18/10/2005
Comunicato stampa su alcuni dati presentati oggi al Convegno su “Università e Lavoro” presso il Consiglio regionale della Toscana alle ore 16,00 al quale partecipano S. Mele e A. Petretto
Leggi...La convergenza nelle economie regionali
Dal:26/01/2005al:26/01/2005
II° Incontro del ciclo “Metodi e teorie dell’economia regionale” tenuto dal Prof. Stefano Magrini dell’Università di Venezia (Cà Foscari) SOLO SU INVITO
Leggi...Corso “Valutazione, monitoraggio e controllo”
Dal:27/03/2006al:27/03/2006
Patrizia Lattarulo partecipa come docente della lezione “Metodi e strumenti per il monitoraggio e la valutazione di programmi e progetti” al corso organizzato dalla Regione Toscana che si svolge dal…
Leggi...Finanziamento del settore pubblico. XVII Riunione Scientifica SIEP
Dal:15/09/2005al:15/09/2005
Intervengono Sara Mele, Nicola Sciclone e Renato Paniccià. L’annnuale riunione scientifica della SIEP si tiene presso il Palazzo Centrale dell’università di Pavia (C.so Strada Nuova 65) nei giorni 15 e…
Leggi...