Chiusura della Biblioteca dell’IRPET
Dal:21/12/2009al:21/12/2009
In occasione delle festività natalizie, la Biblioteca rimarrà chiusa al pubblico nei giorni: 24 e 31 dicembre 2009 5 e 7 gennaio 2010
Leggi...Politica regionale, attori ed istituzioni: modelli di governance in due regioni spagnole
Dal:15/02/2010al:15/02/2010
Seminario interno di presentazione della ricerca
Leggi...Chiusura della Biblioteca dell’IRPET
Dal:31/03/2010al:31/03/2010
Si informa che la Biblioteca rimarrà chiusa al pubblico dal 6 al 9 Aprile 2010
Leggi...Il progetto di Toscana 2030. Il futuro della Toscana tra inerzia e cambiamento
Dal:19/03/2010al:19/03/2010
Nicola Bellini (Direttore IRPET) interviene al Seminario “Donne e Lavoro – Seconda giornata di studio” organizzato dalla Provincia all’interno dell’iniziativa “8 Marzo e dintorni” che si svolge presso la Sala…
Leggi...Comparative Housing Research – Approaches and a Policy Challenges in a New International Era
Dal:25/03/2010al:25/03/2010
Sabrina Iommi interviene su “Young People and the Delayed Independence in Southern Europe” nella sessione 3D del 25 marzo dedicata al tema “Urban Mobility and Cohesion”. La Conferenza si svolge…
Leggi...Chiusura della Biblioteca dell’IRPET
Dal:30/04/2010al:30/04/2010
Si informa che la Biblioteca rimarrà chiusa dal 3 al 14 Maggio 2010
Leggi...La programmazione per lo sviluppo, tra fondamenti teorici, norme e prassi
Dal:05/11/2008al:05/11/2008
Seminario interno di presentazione del vincitore Premio di Laurea Stefano Pieracci 2008
Leggi...Comitato direttivo ALT e Legambiente
Dal:05/11/2008al:05/11/2008
Nicola Sciclone interviene su “La situazione economica della Toscana” all’incontro del Comitato direttivo ALT e Legambiente su la gestione integrata dei rifiuti
Leggi...DIRE & FARE. Il federalismo e il sistema delle autonomie
Dal:14/11/2008al:14/11/2008
Stefania Lorenzini interviene su “Gli effetti del federalismo fiscale in Toscana” al Convegno DIRE E FARE che si svolge a Firenze presso la Fortezza da Basso – Padiglione Spadolini –…
Leggi...La congiuntura economica nel SEL livornese
Dal:19/11/2008al:19/11/2008
Come di consueto anche quest’anno viene presentato il rapporto sulla situazione economica del SEL livornese con riferimento al 2007. Un anno, quello trascorso, in cui si è consolidata la ripresa…
Leggi...Mondi femminili in cento anni di sndacato
Dal:20/11/2008al:20/11/2008
Alessandra Pescarolo interviene alla Presentazione del libro a cura di Gloria Chianese, organizzata dall’Associazione G. Biondi G. Bartolini per la ricerca e la formazione sulla storia e la cultura del…
Leggi...L’economia toscana tra problemi strutturali e crisi finanziaria – Conferenza di fine anno
Dal:19/12/2008al:19/12/2008
Con il 2007 si è chiuso un biennio di crescita che ha interessato in modo significativo anche l’economia toscana. Purtroppo, già nella parte finale dello scorso anno cominciavano a manifestarsi…
Leggi...