Default delle imprese negli anni crisi. Un’applicazione su dati microsimulati per la Toscana
Dal:18/03/2010al:18/03/2010
Introduce Stefano Casini Benvenuti, intervengono Marco Mariani, Silvia Ghiribelli e Lorenzo Prosperi
Leggi...FORUM PROVINCIALE DI DISCUSSIONE SULLE POLITICHE GIOVANILI/2: Giovani fra ricerche e pratiche educative
Dal:29/04/2010al:29/04/2010
Federica Pacini e Alessandra Pescarolo intervengono con la relazione “Generazioni e cultura del lavoro” al Forum organizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo, che si svolge alle ore 15,30…
Leggi...Economia grossetana nel 2008
Dal:16/12/2009al:16/12/2009
Nicola Bellini (Direttore IRPET) interviene al convegno di Presentazione del Rapporto IRPET sull’economia grossetana nel 2008. Il Rapporto viene presentato da Leonardo Ghezzi (IRPET).
Leggi...Territorio, Economia e Innovazione. Moda in pelle tra ricerca e sostenibilità
Dal:29/04/2010al:29/04/2010
Lorenzo Bacci interviene su “Le opportunità di ripresa tra tradizione, ricerca e innovazione al convegno che si svolge presso l’Auditorium Banca Monte dei Paschi di Siena Via Panciatichi, 87 –…
Leggi...Modelli di finanziamento e politiche tariffarie del trasporto pubblico locale
Dal:17/12/2009al:17/12/2009
Workshop organizzato da IRPET e Regione Toscana. Il nuovo ciclo di programmazione regionale propone alcune riflessioni sull’evoluzione della filiera degli strumenti di programmazione, che vanno nel senso di una maggiore…
Leggi...La finanza locale in Italia – Rapporto 2009
Dal:17/12/2009al:17/12/2009
Apre e chiude i lavori Alberto Majocchi, Presidente ISAE Presentano il Rapporto Maria Cristina Mercuri, Direttore dell’Unità operativa “Finanza Pubblica”, ISAE Renato Cogno, Dirigente di ricerca, IRES Piemonte Ne discutono:…
Leggi...I consumi fra relazioni di parentela e stratificazione sociale: Le trasformazioni degli anni Sessanta
Dal:26/03/2010al:26/03/2010
Alessandra Pescarolo introduce la giornata di studio sui consumi che si svolge presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Studi storici e geograficii – Via San Gallo, 10 –…
Leggi...Il progetto di Toscana 2030. Il futuro della Toscana tra inerzia e cambiamento
Dal:19/03/2010al:19/03/2010
Nicola Bellini (Direttore IRPET) interviene al Seminario “Donne e Lavoro – Seconda giornata di studio” organizzato dalla Provincia all’interno dell’iniziativa “8 Marzo e dintorni” che si svolge presso la Sala…
Leggi...Comparative Housing Research – Approaches and a Policy Challenges in a New International Era
Dal:25/03/2010al:25/03/2010
Sabrina Iommi interviene su “Young People and the Delayed Independence in Southern Europe” nella sessione 3D del 25 marzo dedicata al tema “Urban Mobility and Cohesion”. La Conferenza si svolge…
Leggi...Chiusura della Biblioteca dell’IRPET
Dal:30/04/2010al:30/04/2010
Si informa che la Biblioteca rimarrà chiusa dal 3 al 14 Maggio 2010
Leggi...Economia Toscana: come uscire dalla crisi
Dal:05/12/2008al:05/12/2008
Leonardo Ghezzi interviene su “Segnali di decrescita dell’economia toscana” al Convegno che si svolge a Siena – Sede provinciale MCL – Piazza dell’Abbadia, 6 alle ore 17,00
Leggi...