Federalismo in Toscana

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Il rispetto del Patto di Stabilità Interno 2011 nei Comuni toscani di Letizia Ravagli (IRPET) Toscana: "La situazione in ordine al Patto di stabilità" di Rocco Conte (Unione delle Province Toscane) Enti Locali: "La riforma del Patto orizzontale: criticità e prospettive per il comparto comunale" di Giuseppe Ferraina (Anci Toscana) Europa: "Il 2009: anno di riforme anche per il federalismo fiscale spagnolo" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Autore: Claudio Goatelli - Clesius e Nicola Sciclone - IRPET Committente: Regione Toscana - Osservatorio Federalismo Fiscale Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: I tavoli territoriali antievasione di Daniela Marconi, Agnese Parrini (Regione Toscana) Toscana: "L'imposta regionale sulla benzina da autotrazione" di Jacopo Geroni (Regione Toscana) Europa: "Dopo la morte della taxe professionelle, lunga vita alla Gewerbesteuer! di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Enti Locali: "Il contrasto all'evasione fiscale nel Comune di Prato" di Paolo Boscolo (Comune di Prato - CED) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Il contrasto all'evasione fiscale e alla illegalità economica: l'esperienza della Regione Toscana di Riccardo Nencini (Regione Toscana) Enti Locali: "L'attività di controllo dell'evasione fiscale nel Comune di Bologna" di Mauro Cammarata (Comune di Bologna) Europa: "La CET francese compie due anni" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

La recente manovra del governo Monti ha anticipato al 2012 l’introduzione dell’IMU, la nuova imposta municipale in sostituzione dell’ICI e dell’IRPEF sugli immobili, che avrebbe dovuto entrare in vigore a partire dal 1 gennaio 2014. ... Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Manovra finanziaria statale: gli effetti sul bilancio della Regione Toscana di Paolo Giacomelli e Roberto Biagini (Regione Toscana) Toscana: "Una proposta per stimolare la crescita regionale" di Leonardo Ghezzi, Alessandro Petretto, Nicola Sciclone (IRPET e Università di Firenze) Enti Locali: "Il contributo dei comuni toscani al risanamento della finanza pubblica nel biennio 2011-2012" di Giuseppe Ferraina (Anci Toscana) Europa: "Il coinvolgimento degli Enti sub-centrali nel risanamento dei conti in un'Europa in crisi" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Manovre di rientro dal debito e attuazione federalismo fiscale di Alessandro Petretto (Università di Firenze e IRPET) Enti Locali: "PSI 2011-2013 e manovra di bilancio: a che punto siamo?" di Santino Piazza (IRES Piemonte) Altre Regioni: "La fiscalizzazione dei trasferimenti regionali: una simulazione per la Toscana" di Letizia Ravagli (IRPET) Europa:"150 anni di governo locale" di Patrizia Lattarulo (IRPET) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Il Patto di Stabilità interno degli enti locali: inquadramento normativo di Riccardo Narducci (Condirettore Guida Normativa) Enti Locali: "La regionalizzazione del Patto di Stabilità Interno in Piemonte: un primo bilancio" di Matteo Barbero e Igor Lobascio (Regione Piemonte) Altre Regioni: "Il Patto di Stabilità territoriale della Regione Emilia Romagna" di Tamara Simoni (Regione Emilia Romagna) Europa:"Scozia: una svolta verso il federalismo fiscale" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Il bilancio di previsione 2011-2013 della Regione Toscana di Paolo Giacomelli (Regione Toscana) Toscana: "Patto di Stabilità Territoriale: l'esperienza del 2010" di Agnese Parrini (Regione Toscana) Enti Locali: "L'esperienza del Comune di Grosseto nei controlli sulle 'residenze fittizie'" di Nazario Festeggiato (Comune di Grosseto) Altre Regioni: "Effetti finanziari della Legge delega 42/2009" di Leonzio Rizzo (Università di Ferrara) Europa:"Riorganizzazione amministrativa in Cina" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Un patto territoriale contro l'evasione fiscale e contributiva in Toscana di Riccardo Nencini (Assessore al Bilancio e alle Finanze della Regione Toscana) Enti Locali "Federalismo in 'libertà vigilata'" di Giulio Balocchi (Comune di Grosseto) Altre Regioni "L'occasione dei Lep per l'assistenza" di Renato Cogno (IRES Piemonte) Europa "Abolita la taxe professionelle, come sostituirla?" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Service - Tax: quanta confusione! di Alessandro Petretto (Università di Firenze) Europa "Il rating finanziario dei Comuni toscani" di Giuseppe Ferraina (IRPET) Toscana "La partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento fiscale dei tributi regionali" di Alessandro Bianchi (Regione Toscana) Altre Regioni "La gestione dei tributi regionali in Emilia Romagna" di Rosa Gheduzzi (Regione Emilia Romanga) Europa "Le novità "federaliste" della Spagna in materia di tributi" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Il Federalismo demaniale di Susanna Trambusti (Regione Toscana) e Giulia Vivoli (Regione Toscana) Enti Locali "L’opportunità di un Patto territoriale toscano: il punto di vista di una Provincia" di Rocco Conte (Provincia di Firenze) Altre Regioni "In Piemonte al via la “regionalizzazione” del Patto" di Matteo Barbero (Regione Piemonte) Europa "Il ritorno dell’IVAF in versione francese per finanziare la “Grande Parigi”" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) e Vittorio Ferri (Università Milano-Bicocca) Attività e Notizie "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...