Il quaderno ha come oggetto principale l’analisi economica della Toscana dal punto di vista dei suoi vari sistemi locali: i dati commentati sono quelli dell’8° Censimento dell’Industria e dei Servizi e del 14° Censimento della Popolazione del...
Il quaderno ha come oggetto principale l’analisi economica della Toscana dal punto di vista dei suoi vari sistemi locali: i dati commentati sono quelli dell’8° Censimento dell’Industria e dei Servizi e del 14° Censimento della Popolazione del 2001, confrontati con i dati dei censimenti del 1991. In particolare, il lavoro descrive per ogni SEL la struttura demografica, il comparto manifatturiero, quello terziario, il settore dell’information and communication technology (ICT) e le forme di lavoro, cercando di descrivere sia la situazione al 2001, sia le dinamiche che, a partire dal 1991, a quella situazione hanno condotto.
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2025 | di S. Iommi e M. L. Maitino
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XIX – ISSN 2465-0188
Leggi...A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…
Leggi...