Nucleo tecnico Strategia di Specializzazione Intelligente (S3)

Intervengono G. Caruso, S. Duranti, M. Mariani, L. Piccini

In presenza

Il:22/07/2025

Ore:10:00

Sala Endimione di Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo, 10 | Intervengono G. Caruso, S. Duranti, M. Mariani, L. Piccini

22 luglio 2025 alle ore 10 | Sala Endimione di Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo, 10

IRPET partecipa stabilmente a questo organismo tecnico, contribuendo con attività di analisi, valutazione e supporto strategico.

I contributi IRPET presentati nella seduta del Nucleo:

  1. Gli effetti su produttività e occupazione degli incentivi alla R&S nei progetti con potenziale di automazione e digitalizzazione
    (Marco Mariani)
    Analisi di impatto controfattuale dei bandi POR-FESR 2014–2020 su valore aggiunto, occupazione e composizione del lavoro nelle imprese beneficiarie.
  2. Le sfide per la Toscana legate alle transizioni demografica, digitale e ambientale
    (Silvia Duranti)
    Rapporto dell’Osservatorio S3 che approfondisce i principali snodi delle transizioni strutturali e il ruolo della S3 nella risposta regionale.
  3. Progetti finanziati dalle politiche regionali per l’innovazione S3 e opportunità del programma Horizon
    (Giuseppe Caruso)
    Rassegna dei progetti S3 finanziati e analisi comparativa con la partecipazione toscana ai bandi Horizon Europe.
  4. Prospettive di una filiera dell’idrogeno in Toscana
    (Leonardo Piccini)
    Documento che esplora le potenzialità regionali per una catena dell’idrogeno, a partire dalla mappatura dei soggetti attivi e delle condizioni sistemiche.