Interviene Nicola Sciclone
Dal:05/04/2022al:05/04/2022
Dalle ore:16:30alle:00:00
Webinar
Martedì 5 aprile 2022 | ore 16.30
Webinar organizzato da Confindustria Toscana
Il conflitto in Ucraina sta determinando impatti rilevanti sull’attività economica e sull’inflazione con preoccupanti rincari dell’energia e delle materie prime.
Nel 2021 l’economia italiana aveva iniziato un faticoso percorso di ripartenza e, in questo contesto, anche dalla Toscana arrivavano segnali di ottimismo. Le imprese avevano ricominciato a crescere in export e quasi tutti i settori avevano recuperato i livelli pre-pandemia. Anche la demografia d’impresa era tornata ad essere più vivace e i fatturati delle imprese stavano iniziando a risalire.
Un recupero economico che aveva già portato con sé l’aumento dei prezzi delle commodity e che l’attuale crisi internazionale ha aggravato, modificando ulteriormente le nostre prospettive.
Nel webinar approfondiremo questi aspetti e cercheremo di cogliere l’impatto che il perdurare della situazione attuale potrà determinare sulla nostra economia.
Interviene il Direttore Nicola Sciclone su “Rincaro energia: quali riflessi sul sistema produttivo e sulle famiglie in Toscana?”
08/09/2025
- 09/09/2025
University of Bari Aldo Moro, Monopoli (BARI) | Intervengono P. Lattarulo e L. Piccini
10/07/2025
Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene L. Ravagli
10/09/2025
- 12/09/2025
Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara - Campus di Pescara, Viale Pindaro 42 a Pescara | Intervengono C. Agnoletti, E. Conti, S. Duranti, T. Ferraresi, C. Ferretti, L. Ghezzi, G. F. Gori, P. Lattarulo, M. Mariani, L. Ravagli, N. Sciclone e S. Turchetti