L’irpet è stato chiamato dalla Regione Toscana ad analizzare l’emergere spontaneo di buone pratiche nel sistema produttivo, nella pubblica amministrazione, nella società e nel territorio toscano. Il manifestarsi di queste realtà capaci...
Dal:25/05/2009al:25/05/2009
Dalle ore:alle:00:00
            Sala Pegaso  della Giunta Regionale della Toscana
Piazza del Duomo, 10
Firenze
          
L’irpet è stato chiamato dalla Regione Toscana ad analizzare l’emergere spontaneo di buone pratiche nel sistema produttivo, nella pubblica amministrazione, nella società e nel territorio toscano. Il manifestarsi di queste realtà capaci di innovare porta nuova luce sul lento processo  di trasformazione che caratterizza l’evoluzione della regione nel medio-lungo periodo ulteriormente gravata dalla difficile fase della congiuntura internazionale. L’esperienza di questi comportamenti virtuosi vuole essere punto di riflessione su come volgere in positivo le spinte al cambiamento che ci stanno attraversando, sfruttando appieno le opportunità che da questo contesto possono scaturire.
Il confronto con l’università con le parti sociali, con gli attori pubblici e privati della Toscana è rivolto ad approfondire i risultati dell’analisi e a fornire proposte e suggerimenti per le politiche pubbliche.
17/11/2025
Regione Toscana - Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10 a Firenze
21/10/2025
Palazzina Reale di Santa Maria Novella - Piazza della Stazione, Firenze | Interviene S. Turchetti
23/10/2025
Banca d'Italia - Via dell'Oriuolo, 37/39 a Firenze | Seminario tenuto da M. Mariani