Nel 2006 le esportazioni estere della Toscana crescono in modo deciso. La variazione è superiore a quanto osservato mediamente per il resto d’Italia e arriva dopo un periodo di forti difficoltà sui mercati internazionali. Il dato sicuramente incoraggiante...
Dal:09/05/2007al:09/05/2007
Dalle ore:alle:00:00
Sala Conferenze
Toscana Promozione
Villa Fabbricotti
Via Vittorio Emanuele
Firenze
Nel 2006 le esportazioni estere della Toscana crescono in modo deciso. La variazione è superiore a quanto osservato mediamente per il resto d’Italia e arriva dopo un periodo di forti difficoltà sui mercati internazionali. Il dato sicuramente incoraggiante assume tratti più o meno accentuati a seconda dell’angolazione con cui si guarda al risultato raggiunto dalle imprese toscane. L’analisi dettagliata a livello di settori e territori permetterà, insieme alle informazioni sui mercati di sbocco, di comprendere quali siano i segnali effettivamente positivi e quali i punti, comunque presenti anche in un anno di forte crescita come questo, di debolezza.
La dinamica delle esportazioni, inoltre, è determinata anche dall’evoluzione dei prezzi. Nel presente lavoro si analizzerà l’aumento di questi ultimi e verrà approfondito in che misura alcuni elementi, quali la presenza di posizioni di rendita e la forte dipendenza dalle fonti energetiche esterne, sono in grado di incidere sulla competitività del sistema economico regionale.
29/10/2025
- 31/10/2025
Università degli Studi di Napoli - Hotel Royal Continental di Napoli | Intervengono M. L. Maitino e L. Ravagli
14/01/2026
- 16/01/2026
Università di Firenze
18/09/2025
Palazzo Pazzi-Quaratesi - Via del Proconsolo, 10 a Firenze | Interviene N. Sciclone