La Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV) assieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR), e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), promuove il convegno su un tema attuale, ed...
Dal:22/03/2018al:23/03/2018
Dalle ore:00:00alle:00:00
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura Università degli Studi di Cagliari Aula Magna di Architettura, Via Corte d’Appello 87
La Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV) assieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR), e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), promuove il convegno su un tema attuale, ed eterno: “Il futuro della rendita” che si terrà a Cagliari il 22 e 23 marzo 2018.
Sarà una due giorni di dibattito sulle politiche, strumenti e pratiche di gestione e di “cattura” della rendita nelle trasformazioni urbane e territoriali. Un’occasione per studiosi di estimo, urbanisti, architetti, giuristi, storici, geografi ed economisti di riflettere sul passato e di ragionare sul futuro attorno alla questione della rendita urbana e dei regimi d’uso del suolo, perché il rapporto tra la proprietà privata e il governo pubblico del territorio resta un tema attuale e cardine per ragionare sul quadro di competenze nel governo del territorio, assieme alla disciplina del paesaggio e alle questioni ambientali, alla gestione dei beni comuni, alla riqualificazione urbana e alla fiscalità locale.
Chiara Agnoletti e Claudia Ferretti, ricercatrici IRPET, presenteranno il loro contributo: “Maggiore equità attraverso la rivalutazione della rendita catastale: il caso della Toscana”.
10/07/2025
Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene L. Ravagli
22/07/2025
Sala Endimione di Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo, 10 | Intervengono G. Caruso, S. Duranti, M. Mariani, L. Piccini
14/07/2025
Sala Consiliare ''Carlo Azeglio Ciampi" di Palazzo Granducale Piazza del Municipio, 4 - Livorno | Interviene P. Lattarulo