La crisi economica, iniziata nel 2008, ha raggiunto il culmine all’inizio del 2009, provocando una forte contrazione dell’attività economica che ha interessato anche l’economia toscana, dove è stato colpito in modo pesante soprattutto il comparto...
Dal:22/06/2010al:22/06/2010
Dalle ore:alle:00:00
Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Via Folco Portinari, 5
Firenze
La crisi economica, iniziata nel 2008, ha raggiunto il culmine all’inizio del 2009, provocando una forte contrazione dell’attività economica che ha interessato anche l’economia toscana, dove è stato colpito in modo pesante soprattutto il comparto manifatturiero. Tale contrazione, che accomuna tutte le economie avanzate, è la più intensa mai registrata nel secondo dopoguerra, ed è plausibile pensare che l’impatto sul sistema economico non sarà congiunturale ma di tipo strutturale.
La ripresa, che pur si sta affacciando in questi trimestri, procederà quindi in un contesto diverso dalla situazione pre-2008, in considerazione non soltanto delle trasformazioni intervenute nell’ambiente competitivo ma anche del rilievo assunto dai vincoli fiscali e finanziari.
14/01/2026
- 16/01/2026
Università di Firenze
21/10/2025
Palazzina Reale di Santa Maria Novella - Piazza della Stazione, Firenze | Interviene S. Turchetti
17/11/2025
Regione Toscana - Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10 a Firenze