E’ l’università un malato senza speranza? Molti abbandoni, pochi laureati, tanti studenti improduttivi, una eccessiva frammentazione dei corsi e una proliferazione di sedi distaccate, tratteggiano un sistema che adempie alla sua funzione...
Dal:01/12/2010al:01/12/2010
Dalle ore:alle:00:00
Auditorium di S. Apollonia
Via San Gallo, 25
Firenze
E’ l’università un malato senza speranza? Molti abbandoni, pochi laureati, tanti studenti improduttivi, una eccessiva frammentazione dei corsi e una proliferazione di sedi distaccate, tratteggiano un sistema che adempie alla sua funzione formativa con lentezza ed inefficienza. Il Rapporto descrive la produttività delle università toscane, l’organizzazione dell’offerta didattica, valuta l’efficacia delle politiche per il diritto allo studio e fornisce un primo bilancio del cd. 3+2.
Nicola Sciclone interviene su “L’Università in cifre” alla presentazione del Rapporto 2010 sulla Università Toscana.
Nicola Bellini (Direttore IRPET) Coordina gli interventi programmati
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras
15/04/2025
Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene M. Mariani
01/04/2025
Teatro della Compagnia, Firenze | Interviene N. Faraoni