A cura di N. Faraoni e D. Marinari
La ricerca è stata curata da Natalia Faraoni e Donatella Marinari. Il lavoro afferisce all’Area di ricerca Sistemi locali, cultura e turismo coordinata da Sabrina Iommi.
Il territorio del Valdarno Superiore occupa la valle dell’Arno a monte di Firenze, tra la Val di Chiana, la Val di Sieve, i monti del Chianti ed il Pratomagno, comprendendo i comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello, Rignano sull’Arno, Pontassieve, Castelfranco Piandiscò, San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Cavriglia, Terranuova Bracciolini, Bucine, Loro Ciuffenna, Rufina, Pelago e Londa. Dal punto di vista amministrativo tali comuni afferiscono alla provincia di Arezzo e alla città metropolitana di Firenze, mentre dal punto di vista produttivo sono classificati da Regione Toscana come distretto industriale delle pelli, del cuoio e delle calzature1, in ragione della forte specializzazione in questi settori manifatturieri.
Si tratta di un’area caratterizzata da un tessuto economico differenziato e dinamico, favorito anche da una posizione strategica al centro della regione, ben collegata sia all’area fiorentina che a quella aretina e senese. (…)
Dicitura Bibliografica: IRPET, 2023
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...