Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore Tutela dei consumatori e utenti – Politiche di genere e imprenditoria femminile, interventi contro le discriminazioni di Regione Toscana, in ottemperanza al dettato della Legge Regionale n....
Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore Tutela dei consumatori e utenti – Politiche di genere e imprenditoria femminile, interventi contro le discriminazioni di Regione Toscana, in ottemperanza al dettato della Legge Regionale n. 16 del 2 aprile 2009 “Cittadinanza di genere” che all’art. 15 prevede che l’IRPET, nell’ambito del suo programma istituzionale, predisponga un rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne.
Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...