La crisi Covid e il mercato del lavoro: alcune conferme, alcune specificità regionali, alcune ipotesi

articolo su Bancaditalia.it

Giulia Bovini, Silvia Camussi, Mauro Durando, Maurizio Gambuzza, Nicola Sciclone ed Eliana Viviano

È online l’articolo “La crisi COVID e il mercato del lavoro: alcune conferme, alcune specificità regionali, alcune ipotesi”, curato da ricercatori della Banca d’Italia. I dati sulle Comunicazioni obbligatorie del Veneto, del Piemonte e della Toscana, aggiornati almeno fino a metà aprile, evidenziano una significativa diminuzione del numero di posizioni lavorative dipendenti, ma con qualche differenza tra regioni: il calo è stato meno intenso in Piemonte rispetto alle altre due aree. Tale differenza è riconducibile alla maggiore incidenza in Veneto e in Toscana dell’occupazione a termine e stagionale, soprattutto nei servizi e nel turismo.

Autori: Giulia Bovini, Silvia Camussi, Mauro Durando, Maurizio Gambuzza, Nicola Sciclone ed Eliana Viviano.

Bancaditalia.it

Potrebbero interessarti anche...

Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…

Leggi...