Rapporti e Ricerche
Il lavoro sviluppa alcune riflessioni metodologiche ed operative volte ad adattare la metodologia valutativa contenuta nella Web Application SDF.IRPET (di seguito: WASI)1 al caso della realizzazione di un parcheggio in ambito urbano.
In primo luogo si richiamano alcuni riferimenti alla teoria micro-economica dei parcheggi e si esaminano le esternalità che insorgono in relazione alla sosta di veicoli; dopo aver ripercorsoi il contesto istituzionale e normativo del settore in Italia si descrive una ragionevole sequenza stilizzata per la stima della domanda di sosta, illustrando con un esempio svolto un caso ipotetico di realizzazione di un parcheggio di superficie soggetto a tariffa per la sosta.
Per maggiori info su IRPET- SdF Web Application
Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...Nota di lavoro 43/2025 di S. Iommi e D. Marinari. Hanno contribuito C. Agnoletti e E. Conti
Leggi...