Consegnato il rapporto al committente Il lavoro presenta i risultati dell’applicazione dell’Analisi Costi Benefici ad oltre 120 progetti diversi per dimensione e settore di appartenenza. L’occasione per una applicazione così estesa è stata offerta...
Consegnato il rapporto al committente
Il lavoro presenta i risultati dell’applicazione dell’Analisi Costi Benefici ad oltre 120 progetti diversi per dimensione e settore di appartenenza. L’occasione per una applicazione così estesa è stata offerta dalla richiesta della Regione Toscana (Struttura Programmi Comunitari) di sottoporre ad ACB l’insieme dei progetti presentati a richiesta di finanziamento sui Fondi strutturali europei 2000/2006, entro il settembre 2003, per importi compresi tra 5mila e 5milioni di euro. Per tutti i progetti si è proceduto alla verifica di sostenibilità finanziaria ed economica. Il lavoro presenta, quindi, una ampia rassegna di casi di studio e rende disponibile una procedura e una base dati utile ad eventuali ulteriori applicazioni. La possibilità di una analisi integrata di tale insieme di informazioni ha costituito anche il pretesto per una riflessione in merito: 1. alla possibilità di una applicazione diffusa nella pratica amministrativa degli enti decentrati di tali strumenti di selezione di progetti; 2. al contenuto informativo del metodo di analisi e alla capacità di ricondurre ad un approccio unitario progetti settorialmente e dimensionalmente diversi; 3. all’incidenza delle scelte metodologiche difficilmente gestibili dal decisore nel determinare l’ordinamento dei progetti e quindi le scelte finali suggerite.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...