Studi e Approfondimenti
La Manovra 2017 si presenta articolata in una quantità di interventi che riguardano le imprese, le famiglie, il territorio, gli enti locali, la pubblica amministrazione e il pubblico impiego. In questa analisi si prendono in considerazione gli aspetti più significativi dal punto di vista delle risorse e, soprattutto, dal punto di vista delle policies. Tra le principali priorità emergono le politiche di riordino fiscale e di riduzione della pressione fiscale sulle imprese e le politiche per gli investimenti d’impresa e pubblici. A queste si accompagnano politiche sulle pensioni, interventi per il territorio e politiche urbane; dopo anni di ridimensionamento sono state avanzate proposte di riassetto del pubblico impiego potenzialmente interessanti.
Evento collegato : La legge di Bilancio 2017. Investimenti pubblici e privati, società e territorio. Le opportunità per la Toscana.Approfondimenti su Toscana in cifre
Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...Nota di lavoro 43/2025 di S. Iommi e D. Marinari. Hanno contribuito C. Agnoletti e E. Conti
Leggi...