La ricerca che viene presentata con questo e-book si inserisce nel programma di studi sviluppati nell’ambito dal progetto Toscana 2020 e specificamente dedicati alle prospettive dell’agricoltura e del sistema rurale regionale. L’IRPET, da sempre...
La ricerca che viene presentata con questo e-book si inserisce nel programma di studi sviluppati nell’ambito dal progetto Toscana 2020 e specificamente dedicati alle prospettive dell’agricoltura e del sistema rurale regionale. L’IRPET, da sempre attento alle dinamiche della ruralità, come testimoniato dalla pubblicazione annuale del Rapporto sull’Economia e le Politiche Rurali, ha avviato nel corso del 2006 una serie di analisi, approfondimenti e ricerche per accostare alla lettura congiunturale dei fenomeni uno scenario di medio-lungo periodo che possa essere utile nella definizione e gestione delle politiche.
Lo studio ha utilizzato una tecnica di indagine qualitativa (il metodo Delphi) per portare un gruppo ristretto di esperti del settore e testimoni privilegiati del mondo rurale, a formulare un quadro di previsioni strutturato e coerente. I risultati delineano le principali tendenze evolutive che, secondo i componenti del panel, caratterizzeranno nei prossimi 15 anni il mondo rurale toscano ed oltre a costituire un primo contributo alla comprensione dei fenomeni in atto potranno indirizzare ulteriori indagini volte ad approfondire particolari aspetti.
È auspicio dell’IRPET che questo lavoro, insieme alle prossime analisi che l’Istituto proporrà, possa contribuire a mantenere vivo il dibattito sul futuro della ruralità in Toscana avviato dalla recente Conferenza Regionale sull’Agricoltura.
Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...Nota di lavoro 41/2025 a cura di L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...