Con il 2010 sembrerebbe superata la grave fase recessiva che ha colpito anche l’economia toscana nel biennio precedente. È l’avvio di una nuova fase espansiva? E, se è così, quali potrebbero essere le conseguenze? Il fatto che, anche nei prossimi...
Con il 2010 sembrerebbe superata la grave fase recessiva che ha colpito anche l’economia toscana nel biennio precedente. È l’avvio di una nuova fase espansiva? E, se è così, quali potrebbero essere le conseguenze?
Il fatto che, anche nei prossimi anni, solo la domanda estera sia prevista in espansione fa pensare ad una fase in cui alcuni soggetti (imprese, settori, territori) saranno più protagonisti di altri, generando uno sviluppo che, rispetto al recente passato, sarà più squilibrato. Ciò riporterà al centro dell’attenzione non solo i problemi della crescita, ma anche quelli della distribuzione e, quindi, quelli delle politiche per favorire l’una e fronteggiare gli effetti indesiderati dell’altra.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...