Consegnato il rapporto definitivo al committente Il presente rapporto approfondisce le dinamiche dell’offerta e della domanda di capitale umano qualificato in Toscana, attraverso un’analisi della condizione occupazionale dei giovani laureati. La ricerca...
Consegnato il rapporto definitivo al committente
Il presente rapporto approfondisce le dinamiche dell’offerta e della domanda di capitale umano qualificato in Toscana, attraverso un’analisi della condizione occupazionale dei giovani laureati.
La ricerca si articola in tre parti: la prima descrive numerosità e caratteristiche dell’offerta di lavoro qualificato (i laureati); la seconda parte approfondisce le specificità della domanda di lavoro che si rivolge ai laureati toscani; la terza e ultima parte si concentra sulle dinamiche attraverso le quali avviene l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Quest’ultima parte del lavoro restituisce una descrizione dei percorsi seguiti dai giovani laureati toscani all’ingresso nel mercato del lavoro, percorsi che possono sommariamente essere riassunti nelle seguenti tipologie: la buona occupazione, che avviene attraverso una collocazione occupazionale in Regione coerente con il livello e la tipologia degli studi effettuati; la fuga in un’altra regione dell’Italia o all’estero; la rinuncia alla fuga e la sottoccupazione o mismatch qualitativo; la disoccupazione o mismatch quantitativo.
L’analisi quantitativa del mismatch utilizza dati provenienti da fonti diverse -dall’Anagrafe degli studenti del sistema universitario toscano gestita dall’IRPET al sistema informativo Excelsior, dall’Indagine campionaria sull’inserimento professionale dei laureati svolta dall’Istat al Conto annuale del personale degli Enti Locali- ed è completata da specifici approfondimenti, attraverso la realizzazione di due focus group, sulla domanda di manodopera qualificata e sul lavoro autonomo.
In uscita la pubblicazione Studi peril Consiglio
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...