Osservatorio sul federalismo fiscale in Toscana. Note e contributi A seguito dell’approvazione della legge delega n.4RA2/2009 di attuazione dell’art.119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale, la Regione Toscana ha costituito un Osservatorio...
A seguito dell’approvazione della legge delega n.4RA2/2009 di attuazione dell’art.119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale, la Regione Toscana ha costituito un Osservatorio con il compito di seguire l’evoluzione normativa dei singoli provvedimenti di attuazione e valutare l’impatto che essi potranno produrre sulle realtà regionali, sulle amministrazioni territoriali e, non per ultimo, sui cittadini.
Gli studi svolti dall’Osservatorio, raccolti in questo volume in ordine cronologico, hanno consentito l’approfondimento e la divulgazione dei principali contenuti del processo di riforma e, in particolare, degli effetti che la medesima ha prodotto o, nelle parti non attuate, avrebbe potuto produrre sulla Regione e le amministrazioni locali della Toscana. Il lavoro svolto non si è limitato a stimare gli scenari conseguenti ai decreti attuativi, ma si è concretizzato anche nella formulazione di proposte volte a migliorare, integrare, correggere, singoli aspetti della riforma.
Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca
Leggi...Working Paper DISIA 2025/03 di Carlos J. Gil-Hernández, Daniele Vignoli, Raffaele Guetto, Maria Luisa Maitino e Letizia Ravagli
Leggi...Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XX – ISSN 2465-0188
Leggi...