Pubblicazioni

05Mag.
2025

Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 63/2025

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

15Apr.
2025

I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

15Apr.
2025

GLI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE IN TOSCANA. Un’analisi quantitativa sulla recente evoluzione di radio, tv ed editoria

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Altri filtri

Le probabilità di trovare un lavoro per disoccupati e soggetti in cerca di prima occupazione aumentano notevolmente dopo la frequenza di un corso professionale. Lo mostra uno studio valutativo condotto…

Leggi...

In questa ricerca, a distanza di qualche anno dall’avvio del processo di rinnovamento degli strumenti, dei principi e delle pratiche di governo del territorio (L.R. 5/95 e L.R. 1/05), si…

Leggi...

“L’analisi effettuata nell’ambito di questo documento di valutazione ha evidenziato effetti potenzialmente positivi del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche sulle principali variabili macroeconomiche a livello regionale. In particolare il Piano…

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

La presente ricerca è uno dei risultati dei lavori dell’Osservatorio sulle Medie e Grandi imprese della Toscana. Autori: Il Rapporto, coordinato da Stefano Casini Benvenuti (Direttore dell’IRPET), raccoglie i contributi…

Leggi...

Il settore agricolo regionale si presenta, nel complesso, solido nelle sue attività più caratteristiche, dopo un significativo processo di ristrutturazione degli anni 2000. Confermando una tendenza ormai pluridecennale, l’importanza delle…

Leggi...

La crisi economica di fine anni duemila ha determinato l’uscita dal mercato di molte imprese manifatturiere, a causa di una performance mediocre o difficoltà finanziarie. L’obiettivo di questo studio è…

Leggi...