I profondi cambiamenti nelle dinamiche di trasformazione della città richiedono una risposta che possa porre rimedio agli effetti sociali e fisici registrati a seguito dell’ultimo boom immobiliare. Il presente testo, allegato al Rapporto sul territorio...
I profondi cambiamenti nelle dinamiche di trasformazione della città richiedono una risposta che possa porre rimedio agli effetti sociali e fisici registrati a seguito dell’ultimo boom immobiliare.
Il presente testo, allegato al Rapporto sul territorio “Gli insedimaenti economici e produttivi dell’intervento pubblico sul territorio”, si pone l’obiettivo di fornire un contributo per costruire una possibile risposta a questa istanza, dal particolare punto di vista della gestione urbana. Attraverso una revisione dei principi sottesi alla gestione delle trasformazioni urbane, infatti, è possibile declinare l’intervento sulla città in chiave redistributiva, coordinando al contempo le forme del progetto urbano. A questo scopo nel volume sono presentate alcune buone pratiche, relative alle città di Barcellona e Monaco di Baviera, nelle quali gli interventi sui tessuti urbani esistenti integrano nelle strategie di progetto obiettivi sociali, ambientali ed economici.
IRPET, 2012
ISBN 978-88-6517-039-7
Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...Nota di lavoro 41/2025 a cura di L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...