Come governare lo sviluppo sostenibile nei territori rurali? A questa domanda si tenta di dare una prima risposta attraverso il progetto Rural Innova Interreg IIIC South. La ricerca, effettuata con la partecipazione di 17 regioni europee e testata a livello...
Come governare lo sviluppo sostenibile nei territori rurali?
A questa domanda si tenta di dare una prima risposta attraverso il progetto Rural Innova Interreg IIIC South. La ricerca, effettuata con la partecipazione di 17 regioni europee e testata a livello locale dalle amministrazioni provinciali regionali e dai Gruppi di azione Locale dei Leader, individua una lista di 35 indicatori condivisi dai partner del Progetto allo scopo di monitorare lo sviluppo sostenibile nelle aree rurali.
L’attività di lavoro svolta dal gruppo dei ricercatori delle varie regioni ha costituito anche un’occasione per mettere a confronto idee, esperienze e riflessioni intorno ai temi riconducibili alla ruralità. Un aspetto che ha raccolto particolare attenzione si riferisce alle molteplici definizioni di area rurale utilizzate nei documenti programmatici europei.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...