Incontro di lavoro – Dalla salute dell’individuo al benessere della società, andata e ritorno
Dal:23/05/2016al:23/05/2016
L’ARS Toscana organizza l’incontro di lavoro “Dalla salute dell’individuo al benessere della società, andata e ritorno” (gli assunti, gli strumenti, le esperienze). Per l’IRPET interverranno nella sessione “I dati e gli…
Leggi...LA TOSCANA: tra riforma istituzionale e gestione dei servizi pubblici
Dal:06/06/2016al:06/06/2016
La CGIL Toscana – Funzione Pubblica organizza il convegno LA TOSCANA: tra riforma istituzionale e gestione dei servizi pubblici al quale partecipa Sabrina Iommi per l’IRPET.
Leggi...DIREeFARE 2016 – CULTURA
Dal:17/06/2016al:17/06/2016
ANCI Toscana organizza DIREeFARE 2016 – CULTURA. Per l’IRPET interverrà nella sessione “La Cultura tra pubblico e privato: risultati e sviluppi” Patrizia Lattarulo Dirigente di Area Economia pubblica e territorio.…
Leggi...Il ruolo delle Regioni nelle politiche multilivello Il governo della sanità e gli interventi per lo sviluppo
Dal:13/06/2016al:17/06/2016
L’IRES Piemonte organizza il Convegno “Il ruolo delle Regioni nelle politiche multilivello Il governo della sanità e gli interventi per lo sviluppo”. Per l’IRPET interverrà nella sessione “L’azione regionale in…
Leggi...Obiettivi di finanza pubblica e riforme
Dal:10/06/2016al:10/06/2016
L’IRPET, la Regione Toscana e la Corte dei Conti Sezione Regionale organizzano il laboratorio “Obiettivi di finanza pubblica e riforme” Interverranno per l’IRPET Stefano Casini Benvenuti Direttore e Patrizia Lattarulo Dirigente…
Leggi...Nuovi Comuni e nuovi Municipi. Le fusioni come strumento
Dal:09/06/2016al:09/06/2016
Per l’IRPET interverrà Sabrina Iommi nella Sessione “La Toscana verso il cambiamento: impegni e prospettive”
Leggi...48th Scientific Meeting of the Italian Statistical Society
Dal:08/06/2016al:08/06/2016
L’Università degli Studi di Salerno organizza il “48th Scientific Meeting of the Italian Statistical Society”. Per l’IRPET interverrà Chiara Bocci con il poster scientifico Small area model-based direct estimator for spatial…
Leggi...Le politiche di contenimento della spesa in ambito sanitario: il caso ESTAV – Toscana
Dal:05/05/2016al:05/05/2016
Interverranno Carlo Fiorio e Andrea Riganti dell’Università di Milano Il tema della riduzione dei costi per acquisto di beni e servizi è dirimente in ambito sanitario e negli ultimi venti…
Leggi...Il tema dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti è emblematico delle difficoltà che il nostro tradizionale modello di welfare deve oggi affrontare per conciliare una domanda crescente…
Leggi...Tavolo di lavoro strumenti finanziari per la cultura
Dal:17/07/2014al:17/07/2014
Patrizia Lattarulo Dirigente d’Area Territorio e Economia pubblica organizza in collaborazione con la Regione Toscana un laboratorio sugli strumenti di finanza innovativa nell’ambito della cultura. Le imprese di questo settore…
Leggi...