Consegnato il rapporto al committente La Legge 5/1995 ha fortemente innovato il quadro della pianificazione urbanistica regionale e lo studio condotto dall’Irpet tenta di far emergere dall’esperienza dei primi anni di applicazione una serie...
Consegnato il rapporto al committente
La Legge 5/1995 ha fortemente innovato il quadro della pianificazione urbanistica regionale e lo studio condotto dall’Irpet tenta di far emergere dall’esperienza dei primi anni di applicazione una serie di elementi utili per la riforma della Legge stessa. Primi fra tutti, l’efficienza dell’iter burocratico e i tempi di predisposizione dei Piani strutturali e dei Regolamenti urbanistici; in secondo luogo, la ricerca analizza in modo sistematico i contenuti strategici dei piani, distinguendo fra previsioni di tipo ambientale, infrastrutturale e insediativo: per queste ultime lo studio compie infine un approfondimento sui carichi previsti -nelle varie aree della regione- in termini di sviluppo della residenza.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...