Progetto in collaborazione tra IRPET e Regione Toscana – Settore Statistica coordinato da Paola Baldi Il quaderno ha come oggetto principale l’analisi economica della Toscana dal punto di vista dei suoi vari sistemi locali: i dati commentati sono...
Progetto in collaborazione tra IRPET e Regione Toscana – Settore Statistica coordinato da Paola Baldi
Il quaderno ha come oggetto principale l’analisi economica della Toscana dal punto di vista dei suoi vari sistemi locali: i dati commentati sono quelli dell’8° Censimento dell’Industria e dei Servizi e del 14° Censimento della Popolazione del 2001, confrontati con i dati dei censimenti del 1991. In particolare, il lavoro descrive per ogni SEL la struttura demografica, il comparto manifatturiero, quello terziario, il settore dell’information and communication technology (ICT) e le forme di lavoro, cercando di descrivere sia la situazione al 2001, sia le dinamiche che, a partire dal 1991, a quella situazione hanno condotto.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...