Il lavoro analizza i bilanci delle imprese di capitale toscane disponibili nell’archivio della Centrale dei Bilanci dal 1997 al 2003 attraverso un modello di matrici di indicatori economico-finanziari. L’obiettivo dell’analisi è la valutazione...
Il lavoro analizza i bilanci delle imprese di capitale toscane disponibili nell’archivio della Centrale dei Bilanci dal 1997 al 2003 attraverso un modello di matrici di indicatori economico-finanziari.
L’obiettivo dell’analisi è la valutazione delle condizioni di equilibrio finanziario e del grado di efficienza economica della parte più strutturata del sistema produttivo regionale, anche in termini di comparazione con le regioni più sviluppate del centro nord e con i dati nazionali.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...