Articolo su lavoce.info di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore e Nicola Sciclone
Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore e Nicola Sciclone
Perché l’apprendistato di primo livello non si diffonde in Italia come in Germania? Neanche gli incentivi economici sono bastati. I problemi sono infatti legati alla sua organizzazione complessiva e alla sua collocazione nel sistema d’istruzione italiano.
Gli ostacoli alla diffusione dell’apprendistato
La domanda che tutti gli esperti si pongono appena si nomina l’apprendistato di primo livello è: perché non si diffonde come in Germania? Perché, nonostante gli sforzi pluridecennali del legislatore, non si riesce a farlo uscire dal livello dell’irrilevanza statistica? Per capire meglio quali sono gli ostacoli a una maggiore diffusione del duale nel nostro paese, IRPET ha recentemente condotto un’indagine tramite lo strumento del focus group. (…)
Leggi l’articolo su lavoce.info
Articolo di N. Sciclone sul n. 49 - luglio/agosto 2025 della rivista Nautilus
Leggi...Articolo su Scienze Regionail a cura di S. Ferrini, P. Lattarulo, M. Manetta
Leggi...Working Paper DISIA 2025/03 di Carlos J. Gil-Hernández, Daniele Vignoli, Raffaele Guetto, Maria Luisa Maitino e Letizia Ravagli
Leggi...