SIS 2014 – 47th SIS Scientific Meeting
Dal:11/06/2014al:11/06/2014
Chiara Bocci interverrà nella Sessione “Geographical information in sampling and estimation” per presentare la relazione dal titolo Modeling the location decisions of firms realizzata in collaborazione con Patrizia Lattarulo, Dirigente…
Leggi...Rapporto sulla Situazione Economica della Toscana
Dal:10/06/2014al:10/06/2014
L’IRPET e l’Unioncamere Toscana presenteranno il Rapporto sulla Situazione Economica della Toscana. Consuntivo 2013. Previsioni 2014-2015 Il 2013 è stato ancora un anno di recessione per la nostra regione anche…
Leggi...Prospettive di sviluppo dell’area lucchese. Il contesto e le strategie
Dal:08/06/2014al:08/06/2014
Il Direttore dell’IRPET Stefano Casini Benvenuti, interverrà al tavolo tematico Quadro di riferimento generale
Leggi...12esima Giornata dell’Economia
Scenari locali e prospettive di sviluppo
Dal:05/06/2014al:05/06/2014
Il Direttore dell’IRPET Stefano Casini Benvenuti, interverrà nella sessione L’evoluzione delle economie locali con la presentazione dal titolo “La Toscana: una ripresa è possibile”.
Leggi...L’URBANISTICA ITALIANA NEL MONDO
Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali
Dal:15/05/2014al:15/05/2014
Chiara Agnoletti parteciperà per l’IRPET all’Atelier 8 Concetti nomadi e trasmigranti in urbanistica con il paper dal titolo La dispersione insediativa tra urbanistica e scienze sociali realizzato in collaborazione con…
Leggi...Chiara Agnoletti parteciperà per l’IRPET alla discussione prevista dopo gli interventi programmati.
Leggi...Nicola Sciclone, Dirigente dell’Area di ricerca lavoro, istruzione, welfare dell’IRPET parteciperà nella sessione Eventi programmati.
Leggi...Regolamento urbanistico, quale visione di città?
Dal:07/05/2014al:07/05/2014
Chiara Agnoletti parteciperà per l’IRPET al Ciclo di Incontri “CITTÀ. VISIONI E STRATEGIE” dedicato a Regolamento urbanistico, quale visione di città?
Leggi...Call for Paper – XVI Riunione Scientifica SIET
Dal:02/05/2014al:02/05/2014
Scadenza invio abstract: 10/06/2014
Leggi...Il tema dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti è emblematico delle difficoltà che il nostro tradizionale modello di welfare deve oggi affrontare per conciliare una domanda crescente…
Leggi...Riunione Comitato di Indirizzo
Dal:15/04/2014al:15/04/2014
I parchi naturali, le Aree protette e la biodiversità in Toscana
Dal:15/04/2014al:15/04/2014
Nell’ambito di “LA TOSCANA DEI PARCHI” Ciclo di incontri in preparazione delle legge regionale Simone Bertini Dirigente d’Area Sviluppo locale, Settori produttivi e imprese dell’IRPET parteciperà al Seminario I parchi…
Leggi...