Riunione Comitato Scientifico SIET
Dal:03/07/2014al:03/07/2014
Per l’IRPET parteciperà Patrizia Lattarulo Dirigente di Area Territorio e Economia pubblica
Leggi...Ossimp: Un Database Relazionale delle Imprese Toscane
Dal:30/06/2014al:30/06/2014
Simone Bertini (Dirigente d’Area Sviluppo locale, Settori produttivi e imprese), Paolo Chini e Tommaso Ferraresi presentano per la ricerca dell’IRPET Ossimp: Un Database Relazionale delle Imprese Toscane Il seminario è…
Leggi...Nicola Sciclone Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare dell’IRPET interverrà con il contributo di ricerca dal titolo “Per un welfare sostenibile: livelli essenziali, modelli organizzativi e schemi di finanziamento per…
Leggi...Contenimento del consumo di suolo e politiche per la città
Dal:26/06/2014al:26/06/2014
Chiara Agnoletti parteciperà al dibattito del convegno “Contenimento del consumo di suolo e politiche per la città” nell’ambito dell’iniziativa “Dire e Fare”
Leggi...Banche e imprese nella morsa della crisi
Dal:25/06/2014al:25/06/2014
Ciclo di seminari IRPET 2014 OLTRE LA CRISI. RIFORME STRUTTURALI E POLITICHE ECONOMICHE Secondo seminario “Banche e imprese nella morsa della crisi” La capacità di investimento da parte delle imprese…
Leggi...Riunione del Comitato di Sorveglianza del POR FSE Competitività Regionale e Occupazione 2007-2013
Dal:25/06/2014al:25/06/2014
Per l’IRPET interverrà Nicola Sciclone Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare.
Leggi...Fifth International Workshop on Applied Economics of Education
Dal:22/06/2014al:22/06/2014
– Silvia Duranti presenterà il poster dal titolo Learning Outcomes and School’s Effectiveness in Lower Secondary Education: An Analysis for Tuscany realizzato in collaborazione con Enrico Conti e Nicola Sciclone…
Leggi...Il nuovo rapporto 2014 DAL NIDO ALLA SCUOLA SUPERIORE
Dal:20/06/2014al:20/06/2014
Nicola Sciclone, Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare dell’IRPET interverrà nella sessione Presentazione del rapporto 2014 ”Dal nido alla scuola superiore: i dati della Toscana a supporto della programmazione educativa…
Leggi...City Futures 2014
Dal:18/06/2014al:18/06/2014
David Burgalassi e Sabrina Iommi interverranno alla conferenza internazionale City Futures 2014, nella sessione “Small and medium sized cities as drivers of growth”, con il contributo dal titolo Assessing the…
Leggi...Turismo&Toscana. Presentazione dei risultati 2013 e tendenze per il 2014 del turismo in Toscana
Dal:13/06/2014al:13/06/2014
Enrico Conti presenterà i risultati contenuti all’interno del Rapporto sul turismo in Toscana 2013 nella Sessione “La Toscana del Turismo. Presentazione delle indagini e dei dati a cura dell’Osservatorio regionale…
Leggi...Il nuovo sistema informativo (JADA): moduli, linee costruttive e obiettivi
Dal:13/06/2014al:13/06/2014
Francesco De Meo, Massimo Donati e Stefano Rosignoli presenteranno il nuovo sistema informativo per la ricerca dell’IRPET, JADA : moduli, linee costruttive e obiettivi Il seminario è destinato agli interni
Leggi...Tracciamo le linee dell’industria del farmaco
Tra salute, ricerca e sviluppo
Dal:12/06/2014al:12/06/2014
Il direttore dell’IRPET Stefano Casini Benvenuti interverrà nella sessione Talk “Case history Eli Lilly: know how e crescita per il territorio”
Leggi...