Consegna del rapporto I porti di Viareggio e Porto Santo Stefano. Lo stato, le prospettive e l’impatto sul territorio
Leggi...L’ormai consueto Rapporto sul Territorio curato annualmente dall’Irpet raccoglie le riflessioni più recenti dell’Istituto, maturate dal dibattito e dalle proposte di ricerca avanzate dalle Istituzioni nel corso dell’ultimo periodo. Si…
Leggi...E finalmente ritorna il lavoro. Nel primo trimestre del 2015 si osserva un aumento degli occupati ed una contestuale riduzione dei disoccupati. Anche il saldo fra tra assunzioni e cessazioni…
Leggi...Articolo pubblicato su Lavoce.info Le città metropolitane sono appena nate e già devono affrontare molte difficoltà. Prima fra tutte la questione delle risorse. L’istituzione di imposte proprie sarebbe auspicabile, ma…
Leggi...Pubblicato su EyesReg – Giornale di Scienze Regionali Sono molte le aspettative circa la capacità del turismo cosiddetto “lento”, a contenuto prevalentemente culturale ed esperienziale, di agire come importante driver…
Leggi...In questo numero: Segnali favorevoli sul mercato del lavoro, in calo la disoccupazione IL MIGLIORAMENTO DELLA CONGIUNTURA PRODUTTIVA PUO’ ORA ESTENDERSI AL LAVORO E ALL’OCCUPAZIONE L’occupazione – Occupazione in lieve…
Leggi...Articolo pubblicato su "T24-Economia di un territorio Il sole 24 ore" a cura di S. Casini Benvenuti
Leggi...In questo numero: - Enti Locali: "La contabilità armonizzata dei Comuni e il controllo della Finanza Pubblica" di Alessandro Petretto (Università di Firenze) - Enti Locali: "Saldo euro-compatibile e nuova contabilità: proposta per un patto di stabilità a due gambe" di Massimiliano Ferraresi e Leonzio Rizzo (Università di Ferrara e Università di Ferrara & IEB, Barcelona ) - Enti Locali: "I Comuni alla prova della nuova contabilità armonizzata" di Andrea Taddei (Assessore al Bilancio del Comune di Empoli), - Enti Locali: "Il controllo della Corte dei Conti sulla finanza locale in Toscana" di Paolo Peluffo, Susanna Fornaciari (Corte dei Conti, Sezione Toscana), - Europa: "Le regole di bilancio dell’Unione Europea: camicia di forza o stella cometa?" di Giancarlo Pola (Éupolis Lombardia) - Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"
Leggi...Dopo un 2012 pessimo, nel quale la Toscana ha perduto circa un milione di presenze turistiche, ed un 2013 di sostanziale stagnazione (-0,03% le presenze rispetto al 2012), frutto delle…
Leggi...