Articolo pubblicato su "T24-Economia di un territorio Il sole 24 ore" a cura di S. Casini Benvenuti
Il 2014 e le prime stime sul 2015 sembrerebbero confortanti indicando la fine della fase recessiva e l’avvio della ripresa, anche se su ritmi decisamente modesti (+1,2% nel 2015 e 1% nel 2016). Il problema non è però solo la lentezza della ripresa ma soprattutto la sua incertezza. Le circostanze che la sostengono sono infatti tutte esterne – dal cambio al prezzo del petrolio, fino al Qe di Mario Draghi – ma non si può dimenticare che altri fattori potrebbero modificare in negativo questo scenario. Il riferimento è alla crisi della Grecia e alle conseguenze che potrebbe avere sugli equilibri europei, ma ci sono anche le crisi della Russia, quelle degli stati arabi e del nord-Africa verso i quali già si notano cali significativi di alcune delle nostre esportazioni.
Articolo pubblicato su T24-Economia di un territorio Il sole 24 ore
Working Paper DISIA 2025/03 di Carlos J. Gil-Hernández, Daniele Vignoli, Raffaele Guetto, Maria Luisa Maitino e Letizia Ravagli
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...A cura di G. Grossi, M. Mariani, A. Mattei, F. Mealli
Leggi...