Jobs Act e le politiche attive: strumenti operativi e opportunità
Dal:13/10/2015al:13/10/2015
Per l’IRPET interviene Nicola Sciclone, Dirigente d’Area Lavoro, Istruzione e Welfare
Leggi...
Rapporti: La situazione economica della Toscana e Il Mercato del lavoro in Toscana
Dal:03/07/2015al:03/07/2015
IRPET e Unioncamere Toscana presentano I RAPPORTI: La Situazione Economica della Toscana e Il Mercato del lavoro in Toscana. Fine della discesa? Nel 2014 si è interrotta per la Toscana…
Leggi...
Fifth World Congress of the International Microsimulation Association (IMA)
Dal:02/09/2015al:02/09/2015
Letizia Ravagli parteciperà per l’IRPET al Fifth World Congress of the International Microsimulation Association (IMA) con le Relazioni dal titolo “Microreg: a traditional tax-benefit microsimulation model extended to indirect taxes…
Leggi...La scarsità delle risorse e la lunga recessione sono fattori che spingono verso investimenti pubblici più concentrati e selettivi, sia dal punto di vista tematico che territoriale. Il metodo place-based,…
Leggi...
XXXVI Conferenza Scientifica annuale AISRe
Dal:14/09/2015al:14/09/2015
Parteciperanno per l’IRPET Chiara Agnoletti, Simone Bertini, Chiara Bocci, Enrico Conti, Tommaso Ferraresi, Claudia Ferretti, Leonardo Ghezzi, Giuseppe Francesco Gori, Sabrina Iommi, Patrizia Lattarulo, Marco Mariani, Donatella Marinari, Leonardo Piccini,…
Leggi...
8th Geoffrey J.D. Hewings Regional Economics Workshop on Services and Regional Growth
Dal:03/09/2015al:03/09/2015
Marco Mariani parteciperà per l’IRPET con la relazione dal titolo “Do Export Promotion Programmes work? An Evaluation with Sequences of Multiple Treatments” realizzata in collaborazione con Chiara Bocci and Patrizia…
Leggi...
7th European Workshop on Applied Cultural Economics
Dal:04/09/2015al:04/09/2015
Marco Mariani parteciperà per l’IRPET con la relazione dal titolo “High School Teens and Museums Attendance: A Field Experiment” realizzata in collaborazione con Patrizia Lattarulo (IRPET) e Laura Razzolini (Department of…
Leggi...
IV Forum – Diritto allo studio universitario. La sostenibilità del diritto allo studio in Italia
Dal:07/09/2015al:07/09/2015
Silvia Duranti interverrà al tavolo di lavoro “Benefici economici e borse di studio”.con la relazione dal titolo “Diritto allo studio universitario: una quantificazione del livello essenziale delle prestazioni”. Per informazioni…
Leggi...
Turismo & Toscana. Bilancio del 2014 e Tendenze per il 2015
Dal:08/07/2015al:08/07/2015
Enrico Conti presenterà i risultati contenuti all’interno del Rapporto sul turismo in Toscana 2014 nella Sessione “La Toscana del Turismo. Presentazione delle indagini e dei dati a cura dell’Osservatorio regionale…
Leggi...
XXX National Conference of Labour Economics
Dal:17/09/2015al:17/09/2015
Silvia Duranti interviene nella sessione “Job Quality, Wages and Motivation” con la relazione dal titolo “Evaluation of Training Providers for a New Governance of the Training. System for the Unemployed:…
Leggi...
Web application IRPET-SdF
Dal:22/10/2015al:22/10/2015
Presentazione della web application IRPET-SdF, uno strumento per l’elaborazione di studi di fattibilità e per la valutazione d’impatto degli investimenti pubblici. Intervengono Giuseppe Gori e Stefano Rosignoli Destinato agli interni
Leggi...
Workshop Le novità sul patto di stabilità e fiscalità locale
Dal:17/10/2015al:17/10/2015
Interverrà per l’IRPET Patrizia Lattarulo, Dirigente d’Area Economia pubblica e Territorio. Il materiale prodotto nell’occasione è scaricabile dal sito dell’ANCI Toscana
Leggi...