Occupazione femminile in Toscana – Rapporto 2008
Dal:08/04/2010al:08/04/2010
Nicola Bellini e Alessandra Pescarolo, rispettivamente direttore e dirigente dell’IRPET, intervengono al Seminario che si svolge alle ore 17.00 presso l’Aula Magna Storica – Scuola Superiore di S. Anna –…
Leggi...Uscire dalla crisi. Processi di innovazione nell’area fiorentina e nella provincia di Firenze
Dal:17/02/2010al:17/02/2010
Lorenzo Bacci e Marco Mariani presentano la ricerca “Processi innovativi nella provincia di Firenze” al Convegno che si svolge presso la Sala Luca Giordano – Palazzo Medici Riccardi alle ore…
Leggi...Donne e Lavoro. Un percorso seminariale sulle prospettive del lavoro femminile
Dal:09/04/2010al:09/04/2010
Nicola Bellini (Direttore IRPET) interviene alla seconda giornata di studio presentando la ricerca “Il Progetto di Toscana 2030. Il futuro della Toscana tra inerzia e cambiamento”. L’incontro si svolge alle…
Leggi...Una prospettiva per la crescita: consuntivi e previsioni sull’occupazione e l’economia fiorentina
Dal:20/02/2010al:20/02/2010
Stefano Casini Benvenuti interviene su “Effetti della crisi sull’economia fiorentina” all’incontro organizzato dalla Commissione Occupazione e lavoro e dalla Commissione Sviluppo Economico, Immigrazione del Comune di Firenze che si svolge…
Leggi...Marketing di area ed attrazione di investimenti esogeni per il modello di sviluppo locale
Dal:12/04/2010al:12/04/2010
Stefano Casini Benvenuti interviene al Seminario di approfondimento che si svole presso il salone I piano della Camera del Lavoro di Livorno alle ore 9,00.
Leggi...Siena nella Toscana 2030
Dal:25/02/2010al:25/02/2010
Nicola Bellini (Direttore IRPET) e Stefano Casini Benvenuti intervengono all’incontro che si svolge presso la Provincia di Siena – Piazza del Duomo – Siena alle ore 15,00
Leggi...Il futuro nell’oggi: “quale sviluppo dopo la crisi?”
Dal:12/04/2010al:12/04/2010
Nicola Bellini e Franco Gussoni, rispettivamente Direttore e Presidente dell’IRPET intervengono all’incontro dibattito che si svolge presso la Biblioteca della Basilica di San Lucchese (gc) a Poggibonsi allel ore 21,15
Leggi...Patrimonie culturel et désirs de territoires: vers quels développements?
Dal:26/02/2010al:26/02/2010
Iacopo Zetti interviene su “Patrimoine, communautés locales et production de territoire. L’interprétation du patrimoine territorial dans le processus de planification territorial en Toscane” al convegno internazionale che si svolge presso…
Leggi...Carrying Capacity: teoria e applicazioni per il dimensionamento della pianificazione territoriale in Toscana
Dal:01/03/2010al:01/03/2010
Il seminario intende riflettere su alcune questioni fondamentali emerse durante il confronto dialogico tra quattro unità di ricerca che, partendo da visioni disciplinari distinte, su indicazione della Regione Toscana, hanno…
Leggi...Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo. Workshop sulle prospettive dell’economia locale
Dal:15/04/2010al:15/04/2010
Stefano Casini Benvenuti interviene su “Lo scenario economico regionale” al workshop che si svolge presso la Sala Conferenze – ASEV (Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa), Via delle Fiascaie, 12…
Leggi...La congiuntura dell’artigianato in Toscana nel 2009. Consuntivo 2009. Previsioni 1° semestre 2010
Dal:09/03/2010al:09/03/2010
Marco Mariani interviene alla conferenza stampa su “La congiuntura dell’artigianato in Toscana nel 2009. Consuntivo 2009. Previsioni 1° semestre 2010” che si svolge presso Unioncamere Toscana – Via L. Il…
Leggi...Chiusura della Biblioteca dell’IRPET
Dal:16/04/2010al:16/04/2010
Si informa che la Biblioteca rimarrà chiusa dal 16 al 30 Aprile 2010
Leggi...