Federalismo in Toscana

La gestione dell'istruzione durante la pandemia Covid-19, le responsabilità delle regioni
Silvia Duranti, Claudia Ferretti, Giada Garbini, Patrizia Lattarulo (IRPET)

La centralizzazione degli acquisti sanitari e il ruolo svolto da centro e regioni nella crisi pandemica
Giuseppe Francesco Gori (IRPET)

Le dinamiche delle relazioni intergovernative stato-regioni durante l'emergenza sanitaria
Nicolò Paolo Alessi (Dottorando di ricerca presso le Università di Verona e Fribourg/Freiburg - Svizzera e Junior researcher presso l'Istituto di studi federali comparati di Eurac Research)

Leggi...

L’istituzione di una Service Tax nell’ordinamento tributario dei comuni
Alessandro Petretto (Università degli studi di Firenze)

Come cambierebbe il finanziamento delle regioni nel passaggio dall’IRAP all’IRES
Claudia Ferretti (IRPET), Patrizia Lattarulo (IRPET) e Maria Grazia Pazienza (Università degli studi di Firenze)

PNRR e riforma del Catasto
Claudia Ferretti (IRPET), Patrizia Lattarulo (IRPET) e Letizia Ravagli (IRPET)

Total Quality management e recupero fiscale. La sperimentazione della Regione Toscana
Stefania Vanni (ACI-Regione Toscana)

Leggi...

Investimenti pubblici, scenari del PNRR
Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo (IRPET)

 

Podcast di Giuseppe Francesco Gori

Leggi...

I costi dell’asimmetria regionale nell’ambito del divario territoriale di Andrea Filippetti e Fabrizio Tuzi

L’applicazione del regionalismo differenziato: le richieste di Regione Lombardia di Antonio Dal Bianco e Elena di Carpegna Brivio

Regionalismo differenziato e sanità. Livelli di spesa, LEA e performance: il caso della Regione Puglia  di Roberta Garganese, Iary I. P. Goffredo, Benedetto Giovanni Pacifico

Leggi...