Materiale del Convegno Il lavoro fa parte di un insieme di approfondimenti volti a delineare le caratteristiche socioeconomiche del Chianti e le sue prospettive di sviluppo. Esso è stato realizzato nell’ambito dell’Osservatorio ChiantiMonitor, nato...
Materiale del Convegno
Il lavoro fa parte di un insieme di approfondimenti volti a delineare le caratteristiche socioeconomiche del Chianti e le sue prospettive di sviluppo. Esso è stato realizzato nell’ambito dell’Osservatorio ChiantiMonitor, nato per iniziativa della Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino e reso operativo attraverso una convenzione stipulata, nel maggio 2006, con l’IRPET.
L’intero progetto è stato disegnato con il contributo del Prof. Alessandro Petretto (Università di Firenze e Presidente del Comitato Scientifico dell’IRPET), prendendo spunto dalla ricerca Toscana 2020 Una regione verso il futuro, di cui egli stesso è stato ispiratore e coordinatore scientifico.
Il gruppo di lavoro IRPET coinvolto nell’attività dell’Osservatorio è così composto:
• Renata Caselli, coordinatore del progetto e dell’attività di ricerca
• Michele Beudò ha curato (insieme a D. Marinari) il contributo Demografia, lavoro e capitale umano nell’area del Chianti
• Enrico Conti ha curato i contributi Le imprese del Chianti. Una analisi dei bilanci delle società di capitale e L’identità economica del Chianti: sviluppo integrato, specializzazione e capacità competitiva
• Francesco Felici ha curato il contributo Agricoltura, Industria alimentare e Sviluppo rurale
• Donatella Marinari ha curato (insieme a M. Beudò) il contributo Demografia, lavoro e capitale umano nell’area del Chianti e la messa a disposizione della banca dati IRPET
• Marco Mariani ha curato Le imprese del Chianti tra vincoli e opportunità offerte dal territorio
• Silvia Ghiribelli ha curato l’analisi statistica dei bilanci delle imprese
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...