Comitato Unico di Garanzia (CUG)

Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Con determinazione del Direttore n. 15 del 17.06.2014 sono stati nominati i membri del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G). Tale organo, istituito dalla L. 183/2010 e secondo le Linee guida della Direttiva 4 marzo 2011 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica al fine di contribuire all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e al miglioramento dell’efficienza delle prestazioni collegate alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori. Ha una composizione paritetica ed è formato da componenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell’Amministrazione. Esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all’Amministrazione, dirigente e non dirigente. Sostituisce ed unifica le competenze del Comitato per le pari opportunità e del Comitato paritetico per il fenomeno del mobbing.

Piano delle Azioni Positive
Il Piano delle Azioni Positive è contenuto dall’anno 2022 all’interno del PIAO (Piano Integrato di Attività e di Organizzazione). Si rinvia alla sezione 3.5 di ciascun PIAO annuale.

Allegati:
Piano delle azioni positive in materia di pari opportunità 2021-2023
Piani precedenti