Rapporti e ricerche
Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è stato avviato con l’obiettivo di facilitare il percorso di transizione alla vita adulta dei giovani under 40. Le opportunità del progetto sono strutturate in 7 macroaree: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Studio e Formazione, Lavoro e Giovanisì+ (partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport).
Ad oltre 6 anni dalla nascita di Giovanisì, la ricerca valuta gli effetti complessivi del progetto prendendo in esame le singole misure, per ciascuna delle quali l’obiettivo è capire cosa sia stato utile, cosa abbia funzionato meglio e cosa invece possa essere migliorato. Le linee di intervento scelte e analizzate sono: Tirocini non curriculari, Casa – contributo affitto, Fare impresa (fondo di garanzia) e coworking.
Le analisi svolte consentono la formulazione di un giudizio complessivamente positivo delle misure adottate, sebbene ciascuna con accenti e intensità diverse e con aspetti che in alcuni casi possono essere migliorati.
Le ricerche nel dettaglio
Evento correlato: Effetto GiovaniSì
Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...Nota di lavoro 43/2025 di S. Iommi e D. Marinari. Hanno contribuito C. Agnoletti e E. Conti
Leggi...