L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (A.I.S.Re.) organizza la sua XXXIX Conferenza Scientifica Annuale, dal 17 al 19 settembre a Bolzano. Un incontro che accoglie i contributi di studiosi provenienti da diverse discipline afferenti all’ambito...
Dal:17/09/2018al:19/09/2018
Dalle ore:00:00alle:00:00
Eurac, Viale Druso, 1 / Drususallee 1 39100 Bolzano / Bozen - Italy
L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (A.I.S.Re.) organizza la sua XXXIX Conferenza Scientifica Annuale, dal 17 al 19 settembre a Bolzano. Un incontro che accoglie i contributi di studiosi provenienti da diverse discipline afferenti all’ambito delle scienze regionali, invita gli interessati a presentare lavori scientifici originali.
L’Europa è oggi attraversata da una forte domanda di autonomia da parte dei territori: da un lato, a tutela dell’identità delle comunità locali e, dall’altro, sulla spinta della richiesta di una più ampia rappresentanza delle cittadinanze residenti. Tali istanze possono, però, mettere a rischio gli obiettivi di equilibrio e di integrazione tra parti del territorio e tra chi le abita, obiettivi da sempre al centro della riflessione e delle proposte sviluppate nell’ambito delle scienze regionali.
Le partecipazioni dell’IRPET:
– Sessione organizzata da Tommaso Ferraresi, Natalia Faraoni e Silvia Duranti: “Sistemi produttivi regionali tra stagnazione secolare e “Industria 4.0”
– Sessione organizzata da Elena Cappellini e Silvia Duranti: “Le difficoltà dei giovani nel mercato del lavoro: quali politiche per facilitare la transizione scuola-lavoro?”
– Presentazione di Nicola Sciclone e Letizia Ravagli: “Un’analisi della disuguaglianza a livello locale in Toscana”
Per maggiori informazioni https://www.aisre.it/conferenza-annuale/presentazione
Nella tavola rotonda sul regionalismo è stato presentato “Federalismo differenziato e diritti di cittadinanza” di Luca Bianchi, SVIMEZ e Carmelo Petraglia, Università della Basilicata
“L’Intesa Stato Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto per una maggiore autonomia. A che punto siamo?” di Vittorio Ferri, Università degli Studi di Milano Bicocca e Università di Pavia
17/11/2025
Regione Toscana - Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10 a Firenze
24/06/2026
- 26/06/2026
Firenze | Scadenza invio Proposte per Sessioni organizzate 05/12/2025 - Scadenza invio Abstracts 15/01/2026
23/10/2025
Banca d'Italia - Via dell'Oriuolo, 37/39 a Firenze | Seminario tenuto da M. Mariani