Patrizia LATTARULO e Carmelina BRUGNANO presentano la ricerca dal titolo “Editoria toscana: cultura, industria e brand regionale” L’affermazione dell’editore, più di qualunque altro operatore all’interno del sistema produttivo, nasce...
Dal:24/10/2011al:24/10/2011
Dalle ore:alle:00:00
Biblioteca delle Oblate
Via dell’Oriuolo 26, Firenze
Patrizia LATTARULO e Carmelina BRUGNANO presentano la ricerca dal titolo
“Editoria toscana: cultura, industria e brand regionale”
L’affermazione dell’editore, più di qualunque altro operatore all’interno del sistema produttivo, nasce dalla capacità di sintesi tra attenzione al mercato e ai gusti della popolazione e sensibilità alle espressioni del mondo della cultura.
In questa veste questa figura agisce da fulcro tra creazione e valorizzazione, si colloca al centro di una rete di relazioni tra istituzioni, mondo della cultura e consumatori, mediatore tra i vari protagonisti coinvolti nella realizzazione e nella fruizione del libro e, più in generale, nella creazione e diffusione del prodotto culturale: autori, enti ed istituti di ricerca, biblioteche, enti pubblici, lettori.
Oggi, di fronte alle difficoltà della congiuntura economica e ai cambiamenti indotti dall’innovazione tecnologica e dagli stili di vita, ci si chiede quali siano le strategie d’impresa e quali gli spazi di intervento pubblico.
La presentazione del Rapporto di ricerca “Editoria toscana: cultura, industria e brand regionale”, curato dall’IRPET per conto della Regione Toscana, vuole essere l’occasione per discutere delle caratteristiche, delle dinamiche e delle criticità delle settore, alla luce del contributo allo sviluppo culturale della regione.
23/10/2025
Banca d'Italia - Via dell'Oriuolo, 37/39 a Firenze | Seminario tenuto da M. Mariani
17/11/2025
Regione Toscana - Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10 a Firenze
21/10/2025
Palazzina Reale di Santa Maria Novella - Piazza della Stazione, Firenze | Interviene S. Turchetti