Nota congiunturale 18/2023 a cura di E. Conti e M. Donati
La dinamica dei flussi turistici da gennaio a maggio avvalora le considerazioni e le aspettative positive sulla congiuntura turistica regionale del 2023 formulate nel Rapporto annuale.
La crescita delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2022 è infatti accentuata (+23,1%) ed è trainata dalla componente internazionale (+45,2%) in particolare extraeuropea (+88,4%). Il gap complessivo di presenze turistiche rispetto ai primi 5 mesi del 2019 tende, dunque, a ridursi ed alla fine di maggio è quantificabile intorno al -9%.
D’altra parte, le dinamiche osservate non consentono di fugare i dubbi, anch’essi avanzati nel Rapporto annuale, rispetto al completo recupero entro l’anno dei livelli di presenze precedenti la pandemia. (…)
Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Nota congiunturale 34/2025 a cura di E. Conti, M. Donati, T. Ferraresi, S. Iommi e D. Marinari
Leggi...Nota congiunturale 33/2025 a cura di T. Ferraresi e L. Ghezzi
Leggi...