IL LAVORO AGILE | Parte 1: Per quali professioni e lavoratori?

Osservatorio Covid-19: Contributi e Ricerche Numero 1

S. Duranti, N. Faraoni, V. Patacchini e N. Sciclone

IL LAVORO AGILE | Parte 1: Per quali professioni e lavoratori?
Contributi e Ricerche del Covid-19 Numero 1

 

S. Duranti, N. Faraoni, V. Patacchini e N. Sciclone

 

Chi può resti a casa. È forse una delle frasi più ricorrenti nelle raccomandazioni dei politici e degli esperti alla sicurezza, che rimarrà, probabilmente, nella nostra memoria quando rievocheremo in futuro i tempi, poco gloriosi, del Coronavirus. Chi può resti a casa, quindi. Con ciò intendendo la possibilità di svolgere un lavoro da remoto, comunemente nota come telelavoro, lavoro agile o smart working ...

Potrebbero interessarti anche...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XX – ISSN 2465-0188

Leggi...

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

Leggi...

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

Leggi...

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Leggi...