IL LAVORO AGILE | Parte 1: Per quali professioni e lavoratori?

Osservatorio Covid-19: Contributi e Ricerche Numero 1

S. Duranti, N. Faraoni, V. Patacchini e N. Sciclone

IL LAVORO AGILE | Parte 1: Per quali professioni e lavoratori?
Contributi e Ricerche del Covid-19 Numero 1

 

S. Duranti, N. Faraoni, V. Patacchini e N. Sciclone

 

Chi può resti a casa. È forse una delle frasi più ricorrenti nelle raccomandazioni dei politici e degli esperti alla sicurezza, che rimarrà, probabilmente, nella nostra memoria quando rievocheremo in futuro i tempi, poco gloriosi, del Coronavirus. Chi può resti a casa, quindi. Con ciò intendendo la possibilità di svolgere un lavoro da remoto, comunemente nota come telelavoro, lavoro agile o smart working ...

Potrebbero interessarti anche...

Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…

Leggi...