Il mercato dei contratti pubblici in Toscana: analisi congiunturale e prospettive di impatto del nuovo codice.

Rapporti e Ricerche

Il lavoro è stato curato da Giuseppe Gori con il coordinamento di Patrizia Lattarulo, Dirigente dell'Area Economia pubblica e territorio dell'IRPET.

Gli anni recenti hanno registrato una sensibile contrazione del mercato dei lavori pubblici italiano che ha fortemente risentito dell’inasprimento delle condizioni di bilancio degli enti, a sua volta determinato dai vincoli di finanza pubblica e dalla contrazione del credito che hanno accompagnato la crisi economica degli ultimi anni. L’analisi congiunturale che proponiamo in questo lavoro, prende in considerazione l’intero mercato del toscano (lavori pubblici, servizi e forniture). 

A questo proposito, il riordino della normativa sugli appalti contenuto nel nuovo codice costituisce la novità più significativa. Molti degli interventi di modifica della normativa sugli appalti sono infatti tesi a ridurre i casi di ricontrattazione post-contrattuale agendo sul fronte della qualità progettuale, della qualificazione delle stazioni appaltanti e delle imprese.  alla comprensione dei possibili effetti derivanti dall’applicazione delle misure contenute nel nuovo codice.

Potrebbero interessarti anche...

Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…

Leggi...