Rapporti e Ricerche
Gli anni recenti hanno registrato una sensibile contrazione del mercato dei lavori pubblici italiano che ha fortemente risentito dell’inasprimento delle condizioni di bilancio degli enti, a sua volta determinato dai vincoli di finanza pubblica e dalla contrazione del credito che hanno accompagnato la crisi economica degli ultimi anni. L’analisi congiunturale che proponiamo in questo lavoro, prende in considerazione l’intero mercato del toscano (lavori pubblici, servizi e forniture).
A questo proposito, il riordino della normativa sugli appalti contenuto nel nuovo codice costituisce la novità più significativa. Molti degli interventi di modifica della normativa sugli appalti sono infatti tesi a ridurre i casi di ricontrattazione post-contrattuale agendo sul fronte della qualità progettuale, della qualificazione delle stazioni appaltanti e delle imprese. alla comprensione dei possibili effetti derivanti dall’applicazione delle misure contenute nel nuovo codice.
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 2/2025 | A cura di S. Iommi, elaborazioni statistiche di D. Marinari
Leggi...Nota congiunturale 34/2025 a cura di E. Conti, M. Donati, T. Ferraresi, S. Iommi e D. Marinari
Leggi...Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...