Contributo per il secondo Rapporto sull’Istruzione in Toscana a.s. 2004/2005 Nell’ambito del secondo Rapporto Annuale sull’Istruzione e Formazione in Toscana elaborato dall’IRRE, l’IRPET è stato chiamato a delineare le aree prioritarie...
Contributo per il secondo Rapporto sull’Istruzione in Toscana a.s. 2004/2005
Nell’ambito del secondo Rapporto Annuale sull’Istruzione e Formazione in Toscana elaborato dall’IRRE, l’IRPET è stato chiamato a delineare le aree prioritarie di intervento nonché gli obiettivi specifici della strategia di Lisbona relativamente alle tematiche dell’istruzione e della formazione. Rispetto a questi obiettivi, formulati per settori che spaziano dalla scuola dell’infanzia fino all’università e all’educazione informale degli adulti, è stato tracciato il cammino compiuto dalla Toscana fino ad oggi, comparandolo, ove possibile, con la dinamica sperimentata a livello nazionale ed europeo.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...