Il Rapporto 2008 offre il consueto quadro sulle recenti dinamiche che hanno caratterizzato la finanza di Comuni, Province e Comunità Montane in Italia e in Toscana (l’ultimo anno di riferimento è il 2006), con riferimenti specifici a come è cambiato...
Il Rapporto 2008 offre il consueto quadro sulle recenti dinamiche che hanno caratterizzato la finanza di Comuni, Province e Comunità Montane in Italia e in Toscana (l’ultimo anno di riferimento è il 2006), con riferimenti specifici a come è cambiato il quadro normativo e istituzionale e ai suoi effetti in termini autonomia per i governi locali.
Per ciascun livello di governo viene analizzata la posizione che la finanza locale toscana occupa nel panorama nazionale e l’evoluzione dei principali indicatori di entrata e di spesa.
Il Rapporto contiene anche quattro approfondimenti tematici, dedicati ai seguenti fenomeni:
– la riforma del catasto e la sua devoluzione ai Comuni;
– gli oneri di urbanizzazione quali nuovi strumenti della politica di bilancio degli enti;
– le criticità delle città metropolitane alla luce delle nuove proposte di federalismo;
– le regole del patto di stabilità interno previste nel 2008.
Ogni approfondimento, oltre a presentare un inquadramento generale del tema, riporta l’evidenza tratta direttamente dall’esperienza toscana.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...