Consegnato il rapporto al committente Nonostante un quadro di forte espansione a livello internazionale (Pil mondiale +4%, commercio internazionale +9,5%) il 2004 è stato ancora un anno difficile per la Provincia di Arezzo il cui Pil cresce del +0,4%,...
Consegnato il rapporto al committente
Nonostante un quadro di forte espansione a livello internazionale (Pil mondiale +4%, commercio internazionale +9,5%) il 2004 è stato ancora un anno difficile per la Provincia di Arezzo il cui Pil cresce del +0,4%, meno della media regionale e nazionale (rispettivamente +0,9 e +1,2%). Il risultato appare insufficiente, sia perché Arezzo si colloca come terzultima provincia toscana per crescita, sia perché tale risultato segue a due anni di recessione.
Le ragioni di tale modesta performance sono riconducibili: 1) a un modesto incremento della domanda interna, che spunta un risultato positivo (+0,9%), grazie alla ripresa del turismo 2) ad un calo della domanda esterna (-1%) che vanifica la spinta interna alla crescita. Il risultato negativo sul commercio esterno deriva da una performance modesta, ma positiva, sul versante internazionale, e da un calo consistente nel commercio interregionale.
I settori più coinvolti nel calo produttivo sono quelli di maggior specializzazione della provincia; il valore aggiunto della moda cala del 3,2%, quello dell’oreficeria del 5,1%. Non mancano però risultati incoraggianti in quei settori, quali le pelli e cuoio, che per le loro caratteristiche a livello provinciale (forte peso della pelletteria, presenza delle reti di fornitura di imprese leader locali o dell’area fiorentina), spuntano risultati positivi (+4,6%) e in controtendenza rispetto alla media toscana (-5,3%).
In una prospettiva generale di bassa crescita futura, i dati sulle esportazioni del primo semestre 2005 (+16% a prezzi correnti), lasciano intravedere la possibilità di una maggiore dinamicità per l’anno in corso.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...