Consegnato il rapporto al committente Il rapporto sull’economia della provincia di Firenze fotografa la situazione economica del 2004 e descrive l’andamento di alcuni indicatori macroeconomici. Lo sviluppo e l’evoluzione della provincia fiorentina...
Consegnato il rapporto al committente
Il rapporto sull’economia della provincia di Firenze fotografa la situazione economica del 2004 e descrive l’andamento di alcuni indicatori macroeconomici. Lo sviluppo e l’evoluzione della provincia fiorentina vengono comparati con il resto della Toscana; vengono inoltre presi in esame i singoli SEL provinciali, al fine di individuare le caratteristiche e le peculiarità, i punti di forza e di debolezza di ogni parte del territorio.
Il lavoro si divide in due parti. Nella prima parte, dopo aver brevemente preso in considerazione il contesto macroeconomico nazionale e internazionale, il rapporto presenta un’analisi strutturale e congiunturale della provincia, prendendo in esame alcuni indicatori standard quali il PIL/pro-capite e il valore aggiunto pro-capite; segue una descrizione del conto risorse e impieghi e un’analisi delle dinamiche settoriali in termini di valore aggiunto e di unità di lavoro. Nella seconda parte del rapporto vengono fatti alcuni approfondimenti tematici su alcuni elementi che incidono profondamente sull’economia della provincia, quali le esportazioni, il turismo, l’andamento dell’industria e dell’artigianato, la dinamica imprenditoriale e le forze lavoro.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...