L’annata agraria 2024 in Toscana. Segnali di ripresa quasi per tutti

Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti

immagine evento

Il 2024 è stato un anno di ripresa per l’agricoltura italiana ed europea, che nel 2023 avevano sofferto per le condizioni climatiche negative e per i prezzi degli input ancora elevati, seppure già in calo. In particolare, si registra la buona performance della filiera delle coltivazioni permanenti, in ripresa dopo l’annata non positiva del 2023, e la crescita dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori, a fronte di un trend ancora in discesa di quelli degli input. Al pari dell’anno precedente, anche il 2024 è stato un anno caratterizzato da temperature sopra la media, seppure con livelli più elevati di piovosità. Da marzo in poi, tutti i capoluoghi toscani riportavano un surplus precipitativo.

Continua a leggere

icona relatori

Allegati